Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
36 di 221
Vipiana Patrizia
L’iniziativa dei cittadini europei e l’iniziativa legislativa popolare nell’ordinamento italiano : due istituti a confronto… / Patrizia Vipiana
Diritti fondamentali. - 2020, n. 3, p. 549-563
L’iniziativa dei cittadini europei e l’iniziativa legislativa popolare...
Vipiana Patrizia
Tre interessanti casi di «promulgazione con rilievi» / Patrizia Vipiana
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 44-48
Tre interessanti casi di «promulgazione con rilievi» / Patrizia Vipian...
Volpi Mauro
La riduzione del numero dei parlamentari e il futuro della rappresentanza / Mauro Volpi
Costituzionalismo.it. - 2020, n. 1, p. 254-285
La riduzione del numero dei parlamentari e il futuro della rappresenta...
Partecipazione e mandato rappresentativo nel progetto della XVIII Legislatura / Maria Francesca De Tullio
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 1, p. 48-74
Partecipazione e mandato rappresentativo nel progetto della XVIII Legi...
La verifica dei poteri : spunti di diritto comparato e attualità dell’istituto / Matilde Filippi
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2019, 20 giugno, p. 1-23
La verifica dei poteri : spunti di diritto comparato e attualità dell’...
"Giusto procedimento legislativo" e conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato / Martina Contieri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 19, p. 1-23
"Giusto procedimento legislativo" e conflitti di attribuzione tra pote...
Profili applicativi del principio di economia procedurale nel procedimento legislativo in sede referente / Gian Paolo Cosentino
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 37-96. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
International Standards on the Right to Participation of Minorities in Public Life and Representation of Minorities in the Hungarian and the Italian Parliaments
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2019, n. 2, p. 1667-1683
International Standards on the Right to Participation of Minorities in...
Il rafforzamento del potere di iniziativa legislativa popolare nel progetto di revisione costituzionale A.C. N. 1173-A / Carlo Saloi
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2019, n. 3, p. 660-690
Il valore precettivo della XII disposizione finale e l'estromissione d...
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Roma : Camera dei deputati, 2019. - 4 v. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
-
Quindicesimo volume, suddiviso in quattro tomi, della raccolta degli elaborati approntati dai funzionari della Camera dei deputati, in occasione della seconda verifica di professionalità, come disposto dal Regolamento dei servizi e del personale.
A10 - Il Parlamento in generale
Abagnara, Lorenzo
Procedimento "taglia-leggi" ed eccesso di delega / Lorenzo Abagnara
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 132-147
Procedimento "taglia-leggi" ed eccesso di delega
Algostino Alessandra
Perché ridurre il numero dei parlamentari è contro la democrazia / Alessandra Algostino
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 9, p. 1-8
Perché ridurre il numero dei parlamentari è contro la democrazia / Ale...
Anzon Demmig Adele
Il conflitto di parlamentari sulla legge di bilancio : prime osservazioni sul comunicato stampa della Corte Costituzionale / Adele Anzon Demming
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 2, p. 1-2
Il conflitto di parlamentari sulla legge di bilancio : prime osservazi...
Arcuri, Alberto
Il governo delle emergenze : i rapporti tra decreti-legge e ordinanze di protezione civile dal terremoto de L'Aquila al crollo del ponte Morandi / Alberto Arcuri
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-22
Il governo delle emergenze : i rapporti tra decreti-legge e ordinanze ...
Arena Antonio Ignazio
La decisione a maggioranza nell’ordinamento costituzionale italiano / Antonio Ignazio Arena
Diritti fondamentali. - 2019, n. 1, p. 1-42
La decisione a maggioranza nell’ordinamento costituzionale italiano / ...
Aureli, Elia
L'uso dei decreti legge nella XVII legislatura / Elia Aureli
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2019, n. 1, p. 301-333
L'uso dei decreti legge nella XVII legislatura / Elia Aureli
Avvisati Marana
Note minime su delega legislativa e regolamenti di delegificazione : Il caso della legge delega su minori e audiovisivo / Marana Avvisati
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-13
Note minime su delega legislativa e regolamenti di delegificazione : I...
Azzolini, Davide -
Sisti Marco
Evidence-Based Policy e attività legislativa : cosa c’è di nuovo? / Davide Azzolini, Marco Sisti
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 159-174
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Baldini Vincenzo
La Corte ed il conflitto di attribuzioni sollevato da parlamentari in relazione alla legge di bilancio : tra diritti violati e modelli quesiti … / Vincenzo Baldini
Diritti fondamentali. - 2019, n. 1, p. 1-6
La Corte ed il conflitto di attribuzioni sollevato da parlamentari in ...
Barcellona Giuseppina
Vox populi: potere referendario e mediazione parlamentare nel progetto di riforma dell’art. 71 della Costituzione / Giuseppina Barcellona
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 11, p. 1-18
Vox populi: potere referendario e mediazione parlamentare nel progetto...
pagina
36 di 221